Capaccio Paestum, illecito smaltimento reflui: sequestrata azienda zootecnica
Azienda zootecnica di Capaccio Paestum, attiva nella produzione e commercializzazione di latte crudo, è stata posta sotto sequestro nell’ambito di un’operazione congiunta condotta dalla Polizia Locale, coordinata dal comandante tenente Clelia Saviano, dagli Ausiliari di Polizia Giudiziaria dell’Associazione Accademia Kronos APS e da funzionari regionali impegnati nella prevenzione degli illeciti ambientali. L’operazione è scattata alle prime luci dell’alba e ha riguardato un centro aziendale di circa 6000 metri quadrati. Durante il sopralluogo sono emerse gravi violazioni nella gestione dei reflui zootecnici: secondo quanto accertato, le acque provenienti dai piazzali, dai reflui della maturazione dell’insilato e dagli impianti di refrigerazione del latte venivano convogliate attraverso condotte interrate direttamente in una canaletta stradale adiacente all’ingresso dell’azienda, eludendo le norme previste per lo smaltimento dei rifiuti speciali non pericolosi. Ulteriori accertamenti hanno rivelato che anche i reflui delle aree di stabulazione degli animali venivano smaltiti in modo illecito. Le irregolarità configurano una violazione delle leggi sulla gestione dei rifiuti e sull’inquinamento ambientale. Le autorità precisano che le condotte contestate all’azienda non hanno alcuna correlazione con il fenomeno della colorazione verde delle acque marine recentemente osservato, attribuito alla fioritura algale da fitoplancton.